Trados: tempi di apprendimento...
Thread poster: Mara Concas
Mara Concas
Mara Concas  Identity Verified
Italy
Local time: 10:20
German to Italian
+ ...
Sep 3, 2007

Cari amici di Proz,
ho caricato da pochi giorni la versione trial di Trados: nonostante io utilizzi da tempo Wordfast con soddisfazione, vedo che molte agenzie lo richiedono e ho pensato che potesse essere un investimento sensato... Però non mi piace comprare a scatole chiusa, quindi ho deciso di provarlo prima: ma, mentre con Wordfast ero riuscita a ingranare dopo due giorni, con Trados la strada mi sembra molto più lunga e tortuosa. Quelli che fra voi utilizzano Trados e appartengono a
... See more
Cari amici di Proz,
ho caricato da pochi giorni la versione trial di Trados: nonostante io utilizzi da tempo Wordfast con soddisfazione, vedo che molte agenzie lo richiedono e ho pensato che potesse essere un investimento sensato... Però non mi piace comprare a scatole chiusa, quindi ho deciso di provarlo prima: ma, mentre con Wordfast ero riuscita a ingranare dopo due giorni, con Trados la strada mi sembra molto più lunga e tortuosa. Quelli che fra voi utilizzano Trados e appartengono alla disgraziata categoria dei semi-imbranati in informatica, quanto tempo hanno mediamente impiegato per utilizzare Trados con una certa padronanza? C'è qualche trucchetto o dritta che potete darmi (a parte quella di studiarmi il manuale, cosa che sto già facendo con scarsi risultati...).
Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno raccontarmi la propria esperienza!
Mara
Collapse


 
Sandro Ruggeri Dulcet
Sandro Ruggeri Dulcet  Identity Verified
Brazil
Local time: 05:20
English to Spanish
+ ...
siamo sulla diritta via... Sep 4, 2007

cara Mara, innanzitutto vorrei informarti che anche io, come te, sono in periodo di recente apprendimento. Infatti, da ben poco tempo ho incominciato a veramente capire non come funzionino questi programmi pero almeno a cosa servono. Anche se capire non significa necessariamente saperlo far funzionare, ne saperne tirare il massimo profitto, penso che sia almeno il primo passo nella direzione giusta. A questo punto secondo me tra Wf, che tu dici gia conoscere un po, e Trados, forse piu sofisticat... See more
cara Mara, innanzitutto vorrei informarti che anche io, come te, sono in periodo di recente apprendimento. Infatti, da ben poco tempo ho incominciato a veramente capire non come funzionino questi programmi pero almeno a cosa servono. Anche se capire non significa necessariamente saperlo far funzionare, ne saperne tirare il massimo profitto, penso che sia almeno il primo passo nella direzione giusta. A questo punto secondo me tra Wf, che tu dici gia conoscere un po, e Trados, forse piu sofisticato in apparenza, non ci sono differenze sostanziali. Magari adesso puoi trovarti un poco a disagio per il fatto che Trados usa una terminologia specializzata e quindi complessa, e appunto lo sforzo maggiore di qualsiasi utente deve rivolgersi giustamente a saper tradurre tutta questa terminologia in compiti che si suppone un programma di questo tipo deva svolgere per essere utile a noi traduttori.
Spero che queste considerazioni, anche se non contengono informazioni tecniche specifiche possano per lo meno essere uno stimolo al tuo apprendimento e alla padronanza di questi strumenti fantastici che sono i programmi CAT
Collapse


 
Mara Concas
Mara Concas  Identity Verified
Italy
Local time: 10:20
German to Italian
+ ...
TOPIC STARTER
Link su Trados Sep 4, 2007

Per tutti coloro che si apprestano a utilizzare Trados, segnalo un link fantastico che ho trovato ieri mentre navigavo in Internet alla disperata ricerca di maggiori supporti e informazioni:
http://terminologia.sslmit.unibo.it/guida_trados/03-00-esercFrames.html
Si tratta di esercitazioni pratiche su Trados in italiano, presentate come tesi di laurea da
... See more
Per tutti coloro che si apprestano a utilizzare Trados, segnalo un link fantastico che ho trovato ieri mentre navigavo in Internet alla disperata ricerca di maggiori supporti e informazioni:
http://terminologia.sslmit.unibo.it/guida_trados/03-00-esercFrames.html
Si tratta di esercitazioni pratiche su Trados in italiano, presentate come tesi di laurea da uno studente dell'Università di Bologna: a me sembrano molto utili e ben fatte, almeno a prima vista (non ho ancora letto tutto), e soprattutto più semplici rispetto ai manuali, almeno per me che sono una principiante assoluta in Trados.
Buona lettura!
Collapse


 
Giuliana Buscaglione
Giuliana Buscaglione  Identity Verified
United States
Local time: 01:20
Member (2001)
German to Italian
+ ...
L'uso pratico giornaliero Sep 4, 2007

Ciao Mara,

visto che usi WordFast, diciamo che sai già di che cosa si tratta

Il modo migliore per imparare a usare Trados è a mio parere e in base alla mia esperienza diretta proprio l'usare il software e andare a leggere man mano (online help) ciò che ci serve. In questo modo, il tempo di apprendimento non gioca nessun ruolo, perché si lavora da subito con il software e si apprende come usarlo proprio
... See more
Ciao Mara,

visto che usi WordFast, diciamo che sai già di che cosa si tratta

Il modo migliore per imparare a usare Trados è a mio parere e in base alla mia esperienza diretta proprio l'usare il software e andare a leggere man mano (online help) ciò che ci serve. In questo modo, il tempo di apprendimento non gioca nessun ruolo, perché si lavora da subito con il software e si apprende come usarlo proprio mentre si lavora.

Tutto ciò che non è un *doc o *rtf va tradotto in TagEditor (un inchino a TagEditor che mi fa risparmiare un sacco di tempo). Volendo, i *doc si possono tradurre in TagEditor (con il vantaggio che la formattazione pesante di molti file non viene modificata di una virgola; rimane il problema, quando il cliente richiede un file unvleaned bilingue, di fornirne uno: anche questo facilmente risolvibile usando "translate" dal menu di Translator's Workbench su una copia dell'originale. Può darsi che alcune frasi non vengano tradotte automaticamente, perché TE segmenta in modo differente o aggiunge tag diversi, ma è presto risolto con una concordance search una volta finita l'operazione con "Translate" aprendo il file segmentato e controllando tutti i segmenti).

*xml e *html e altri file particolari richiedono uno o più file di definizioni (che il cliente deve inviare assieme ai file da tradurre) da importare in TagEditor prima di importare il/i file da tradurre.

Le operazioni sono sempre più complesse in teoria (leggendo e cercando di imparare) di quanto non lo siano in pratica, quindi, ti consiglio caldamente di leggere solo i rudimenti, tanto per sapere che cosa offre e che cosa usare a seconda del file che si deve tradurre, ma di "studiare" il software mentre lo utilizzi.

Buona giornata,

Giuliana

[Edited at 2007-09-05 18:06]
Collapse


 
texjax DDS PhD
texjax DDS PhD  Identity Verified
Local time: 04:20
Member (2006)
English to Italian
+ ...
articolo Sep 5, 2007

Ciao Mara,

ti segnalo un bellissimo articolo scritto molto bene e molto chiaramente da Maria Antonietta Ricagno:

http://www.proz.com/translation-articles/articles/1122/

Per me è stato un importante punto di riferimento. Sono certa che lo apprezzerai anche tu.
Ho iniziato ad usare Trados da poco, dopo mesi e mesi di indecisione durante
... See more
Ciao Mara,

ti segnalo un bellissimo articolo scritto molto bene e molto chiaramente da Maria Antonietta Ricagno:

http://www.proz.com/translation-articles/articles/1122/

Per me è stato un importante punto di riferimento. Sono certa che lo apprezzerai anche tu.
Ho iniziato ad usare Trados da poco, dopo mesi e mesi di indecisione durante i quali ho letto molto sull'argomento ed ho chiesto quante più spiegazioni possibili a colleghi più esperti. Per qualche motivo con la versione trial non mi sono trovata bene, al punto che stavo per gettare la spugna e dopo qualche infruttoso tentativo di far funzionare il programma avevo mollato. Ho comunque deciso in seguito di acquistare il programma e mi trovo abbastanza bene per una principiante con zero basi di informatica. Non ho ancora iniziato ad usare Multiterm, ma Workbench è meno difficile di come sembri, almeno nelle funzioni base. Per il resto ci vuole tempo ed esercizio, ma vedrai che è fattibile.
Se te lo dico io, che sono famosa per la mia trados-fobia, puoi fidarti.
Inoltre la possibilità di chiedere spiegazioni e consigli attraverso i forum è davvero confortante. Proz è pieno di gente disponibile e gentile e troverai sempre qualcuno disposto a darti qualche aiuto.
In bocca al lupo, facci sapere!
Collapse


 
Anna Narcisi
Anna Narcisi  Identity Verified
Local time: 10:20
English to Italian
+ ...
Confermo articolo Sep 6, 2007

Ciao Mara,
ti confermo l'utilità dell'articolo di Maria Antonietta Ricagno. Mi ha aperto le porte di Trados e non sono un mago dell'informatica Ovviamente non si diventa subito degli esperti, ma l'articolo è un'ottima base per capire come funziona il programma. Poi la pratica e qualche project manager "illuminato" faranno il resto!
Buon lavoro!


 
Mara Concas
Mara Concas  Identity Verified
Italy
Local time: 10:20
German to Italian
+ ...
TOPIC STARTER
Funziona! Sep 7, 2007

Grazie a tutti voi per i vostri preziosi consigli. Ringrazio pubblicamente Maria Antonietta Ricagno, persona squisita che si è offerta di aiutarmi e mi ha inviato una copia del suo utilissimo articolo: ho afferrato subito le nozioni di base, notevole per una come me che non capisce granchè di informatica!
A parte le infinite polemiche, Proz rimane comunque un luogo dove si incontrano persone speciali e pronte a dare una mano... Grazie a tutti!


 
Armando Tavano
Armando Tavano  Identity Verified
Dominican Republic
Local time: 04:20
English to Italian
Funzione Translation del TM Sep 12, 2007

Ringrazio tutti ma particolarmente Giuliana per i preziosi suggerimenti. In effetti proprio in questi giorni stranamente Tag Editor non mi ha dato il preview nella lingua target, per cui non essendo a conoscenza della possibilità da te prospettata ho faticato non poco a mettere insieme la traduzione, piuttosto lunga peraltro, in un file doc. direttamente dalla TM. Oggi ho provato con translation ed ecco comparire in un paio di minuti la traduzione sul file doc. Devo provare adesso la concordanc... See more
Ringrazio tutti ma particolarmente Giuliana per i preziosi suggerimenti. In effetti proprio in questi giorni stranamente Tag Editor non mi ha dato il preview nella lingua target, per cui non essendo a conoscenza della possibilità da te prospettata ho faticato non poco a mettere insieme la traduzione, piuttosto lunga peraltro, in un file doc. direttamente dalla TM. Oggi ho provato con translation ed ecco comparire in un paio di minuti la traduzione sul file doc. Devo provare adesso la concordance search. Piano, piano, forse, imparo a usare bene TRADOS...
Grazie ancora Giuliana!
Ciao, Armando
Collapse


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Trados: tempi di apprendimento...






Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »
Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »